Errore nel logging: Subscript out of range REFLEXLIST.com | Un piede nell’Eden. Luigi Ghirri e altri sguardi. Giardini in Europa e L’Architettura degli Alberi
Contatti
Archivio Mostre ed Eventi | Mostre ed Eventi | Corsi / Workshop
Attenzione I moduli per le segnalazioni sono NUOVAMENTE raggiungibili.

Un piede nell’Eden. Luigi Ghirri e altri sguardi. Giardini in Europa e L’Architettura degli Alberi

La mostra intitolata "Un piede nell’Eden. Luigi Ghirri e altri sguardi. Giardini in Europa e L’Architettura degli Alberi" al Palazzo dei Musei a Reggio Emilia, in chiusura il 25 febbraio, offre una riflessione approfondita sul tema della natura attraverso tre esperienze autonome. La curatrice Ilaria Campioli presenta opere di Luigi Ghirri, focalizzandosi su 59 immagini degli anni '80 in parchi e giardini che esplorano il rapporto umano con la natura e la sua trasformazione. Da "Colazione sull’erba" a "Un piede nell’Eden", Ghirri evidenzia le contraddizioni dell'antropizzazione dell'elemento naturale.

La seconda sezione mostra una selezione di 81 fotografie di "Giardini in Europa", una mostra del 1988 curata da Ghirri e Giulio Bizzarri. Tredici artisti internazionali esplorano aree verdi in Italia e all'estero, senza cercare unità stilistica ma concentrandosi sui "sentimenti" e il senso di appartenenza a quei luoghi. La terza parte esplora l'impegno di Cesare Leonardi e Franca Stagi nell'identificare e inserire correttamente gli alberi nei progetti di giardini e aree naturali. La loro monumentale opera "L’Architettura degli Alberi", del 1982, presenta disegni dettagliati di oltre 212 specie arboree in scala 1:100, supportati da un vasto archivio fotografico.

Globalmente, la mostra testimonia il rinnovato interesse dagli anni '70 per le aree verdi, in cui il giardino assume significati ideologici, ecologici e culturali. Questa nuova sensibilità verso la natura e il passato viene oggi definita come "Patrimonio verde". La mostra è promossa dal Comune di Reggio Emilia, in collaborazione con Archivio Eredi Luigi Ghirri e Fondazione Archivio Leonardi, con il patrocinio di Crédit Agricole Italia e il contributo Art Bonus di Iren.

 

La mostra vede anche la preziosa collaborazione di Mariella Stagi Scarpa, Paolo Stagi, Stefano Stagi e la Biblioteca Civica d’Arte Luigi Poletti di Modena. La grafica della comunicazione e della mostra è stata curata da ISIA Urbino.

Luigi Ghirri (Scandiano, 1943 - Reggio Emilia, 1992) è considerato uno dei più importanti fotografi europei del XX secolo. Il suo lavoro affronta i codici della fotografia: le sue immagini non sono atti di mimesi o semplici riproduzioni, ma modi di esplorare la realtà, sottolineando il carattere fittizio della visione e della rappresentazione. La sua cultura figurativa ha radici nelle poetiche del Novecento, dall’objet trouvé dadaista all’arte concettuale, fino alla pop art americana, mentre in campo fotografico i suoi punti di riferimento sono i fotografi della scuola americana e francese. All’intensa attività espositiva, Ghirri affianca l’idea di un importante lavoro di promozione culturale con la messa a punto di progetti editoriali sviluppati all’interno della casa editrice Punto e Virgola e con l’organizzazione di mostre come Iconicittà (1980), Viaggio in Italia (1984) e Esplorazioni sulla via Emilia (1986), pietre miliari nella storia della fotografia contemporanea italiana che lo vedranno al centro di un animato dibattito.

PROVAPROVA
Per maggiori informazioni (bando, scheda di partecipazione, etc. etc.) visitate il sito degli organizzatori
www.musei.re.it

Disclaimer. Reflexlist.com non e' legato in nessun modo ai concorsi, agli eventi, alle mostre, ai corsi e ai workshop segnalati e ai loro organizzatori, pertanto declina qualsiasi responsabilita' e non rispondera' a comunicazioni riguardanti eventuali irregolarita'.

AD


Mostre
Quando:   dal 28/04/2023   al   25/02/2024
Regione   Emilia Romagna
Città:   Reggio Emilia
www.musei.re.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.

Copyright © 2025 www.reflexlist.com | Pagine visitate: '[]