Attenzione I moduli per le segnalazioni sono NUOVAMENTE raggiungibili.
La sezione glossario non è completa. Ci scusiamo per l'eventuale disagio.
Filtro
Due i significati. 1. Superficie di vetro o di gelatina trattata o colorata che, posta di fronte all$$obiettivo (tramite anello o slitta), altera la luce che arriva all$$emulsione o al sensore. I filtri vengono utilizzati per alterare i colori, modificare la qualità della luce e creare effetti speciali. I più comuni tipi di filtro sono: - il filtro polarizzatore - il filtro UV - il filtro skylight - il filtro ND 2. Funzione di un programma di fotoritocco che applica modifiche all$$immagine; tra gli effetti possibili, ci sono molti di quelli ottenibili con i filtri "tradizionali".
AD
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità fissa ed i contenuti sono frutto ed espressione della volontà personale degli utenti.
Questo sito non fornisce alcuna garanzia sull' accuratezza e completezza dei contenuti riportati e si riserva il diritto di modificare ed aggiornare dette informazioni senza preavviso alcuno.